Uno studio scopre a quali due età si subisce un ‘terremoto’ molecolare

Gli scienziati della Stanford University hanno analizzato campioni di 108 persone di età compresa tra 25 e 75 anni per un periodo medio di follow-up di 1,7 anni prima di determinare queste due fasi chiave.

Un gran numero di molecole e microrganismi nel nostro corpo aumentano o diminuiscono drasticamente in due momenti specifici della nostra vita, segnando un prima e un dopo nel ciclo di vita di ogni persona,. A rivelarlo è un nuovo studio dell’Università di Stanford pubblicato mercoledì sulla rivista Nature Aging. Un gruppo di scienziati ha raccolto campioni biologici da 108 partecipanti ogni 3-6 mesi, con un periodo di follow-up medio di 1,7 anni e un massimo di 6,8 anni. I partecipanti alla ricerca erano cittadini americani di varie origini etniche e di età compresa tra 25 e 75 anni. Il 51% erano donne. Alla luce dei risultati ottenuti, alcune delle alterazioni molecolari non lineari sono associate al processo di invecchiamento, con l’81% delle molecole studiate che presentano questo tipo di oscillazioni, il che significa che hanno subito più cambiamenti in certi momenti che in altri soprattutto, a 44 e 60 anni di età biologica. “Non stiamo solo cambiando gradualmente nel tempo; ci sono cambiamenti davvero drammatici “, afferma Michael Snyder, uno degli autori principali dello studio. “Abbiamo scoperto che la metà degli anni ’40 è un periodo di cambiamenti drammatici, proprio come i primi anni ’60”, dice, sottolineando che il risultato delle osservazioni vale indipendentemente dalla classe di molecole che analizziamo.

Inoltre, come rivelato dai dati raccolti, nelle persone intorno ai 40 anni sono stati osservati notevoli cambiamenti nel numero di molecole legate all’alcol e alla caffeina, nelle malattie cardiovascolari e nello stato della pelle e dei muscoli, oltre al metabolismo dei lipidi. Per quanto riguarda le persone intorno ai 60 anni, i cambiamenti erano legati al metabolismo dei carboidrati e della caffeina, alla regolazione immunitaria, alla funzione renale e alle malattie cardiovascolari. Ciò che ha sorpreso i ricercatori è che la loro ipotesi secondo cui la menopausa o la perimenopausa svolgevano un ruolo importante nel produrre cambiamenti molecolari nelle donne di 40 anni non è stata confermata. Dividendo il gruppo di studio di 40 anni per sesso, gli scienziati hanno scoperto che le alterazioni prodotte colpivano equamente uomini e donne. “Ciò suggerisce che, mentre la menopausa o la perimenopausa possono contribuire ai cambiamenti osservati nelle donne sui 40 anni, è probabile che ci siano altri fattori più significativi che influenzano questi cambiamenti, sia negli uomini che nelle donne“, sottolinea Xiaotao Shen, autore principale dello studio della ricerca. Tuttavia, gli scienziati non escludono che alcune di queste modifiche molecolari che le persone sperimentano tra i 40 e i 60 anni siano legate allo stile di vita o a fattori comportamentali concentrati in questi gruppi di età e non a fattori biologici.

Angelo Petrone

Angelo Petrone

Giornalista pubblicista, digital strategy, advertising, social media marketing, appassionato di arte, cultura e viaggi. Ho collaborato con diversi quotidiani di informazione locale e testate online. Scrivo su Scienze Notizie dal 2015.