Ritrovata un’antica città perduta famosa per il commercio di perle

Un’antica città perduta famosa per le sue perle potrebbe essere stata finalmente identificata dagli archeologi.

Un team di ricercatori che lavora sull’isola di Siniyah al largo delle coste degli Emirati Arabi Uniti (EAU) ha scoperto una collezione di antichi edifici residenziali che, a loro avviso, un tempo facevano parte della città di Tu’am, del Dipartimento del Turismo di Umm al-Quwain e L’archeologia ha detto. L’insediamento è documentato nelle fonti storiche, ma non è mai stato identificato definitivamente. In precedenza, i ricercatori sospettavano che Tu’am si trovasse in altre regioni degli Emirati Arabi Uniti, ma gli ultimi ritrovamenti sull’isola di Siniyah indicano il contrario. Michele Degli Esposti, capo della Missione Archeologica Italiana a Umm al-Quwain e ricercatore presso l’Accademia Polacca delle Scienze, ha dichiarato al quotidiano locale The National che gli ultimi ritrovamenti “riecheggeranno in tutta la regione”. “È davvero emozionante”, ha detto. “Questo è anche un sito davvero, davvero, davvero promettente.” I ricercatori ritengono che questi antichi edifici residenziali possano rappresentare parte della città perduta di Tu’am negli Emirati Arabi Uniti. Si pensa che la città abbia raggiunto il suo apice nel VI secolo. Tu’am risale almeno al IV secolo e si pensa che abbia raggiunto il suo apice nel sesto. La città era così rinomata in questo periodo da essere citata nelle fonti antiche. Gli studiosi ritengono che la città un tempo fosse la capitale di un territorio sulla costa di quelli che oggi sono gli Emirati Arabi Uniti. È stato descritto come un famoso centro di pesca delle perle noto per la qualità del suo prodotto.

Ma si pensa che la città sia caduta in declino, in gran parte a causa delle tensioni regionali, nonché di un’epidemia di peste bubbonica che devastò il Vicino Oriente, la regione mediterranea e altre parti d’Europa nel VI secolo. Alla fine la città svanì dalla memoria. Ma la recente scoperta di antiche unità residenziali fitte sull’isola di Siniyah potrebbe essere la prova dell’insediamento perduto. Negli ultimi anni, gli archeologi hanno scoperto un villaggio di perle e un monastero cristiano nella stessa zona dell’isola. Ma con quest’ultima scoperta, è chiaro che quest’area ospita qualcosa di molto più grande. “Il nostro lavoro archeologico ha scoperto il più grande insediamento mai trovato sulla costa del Golfo degli Emirati”, ha detto a The National Tim Power dell’Università degli Emirati Arabi Uniti . “Ed è esattamente il periodo giusto per la città descritta nelle prime fonti geografiche islamiche”, ha detto. “È chiaramente un posto molto importante. Nessuno lo ha mai trovato.” Sembra che l’insediamento sull’isola di Siniyah abbia attirato monaci cristiani, che fondarono un monastero tra la fine del VI secolo e l’inizio del VII. Si pensava che Tu’am fosse un insediamento cristiano per circa 200 anni prima che l’Islam si diffondesse nella regione. Gli esperti affermano di non aver ancora trovato prove definitive che gli ultimi ritrovamenti rappresentino la città perduta di Tu’am. Ma fino ad oggi non sono stati identificati altri importanti insediamenti di questo periodo lungo la costa, a sostegno della tesi secondo cui Tu’am è stata localizzata.