Documentato un intervento chirurgico di 4.000 anni fa per la cura del cancro

Tracce di un intervento chirurgico sono state scoperte nel cranio di un uomo affetto da cancro al cervello.

Gli storici sanno da tempo che gli antichi medici egiziani scrivevano trattati scientifici sulla guarigione, oltre al fatto che sapessero come realizzare otturazioni dentali e persino protesi. Nonostante ciò, fino a poco tempo fa non si sapeva con certezza se sapessero cosa fosse il cancro o se lo curassero. Ora, un gruppo internazionale di ricercatori è giunto alla conclusione che 4.000 anni fa i medici egiziani avrebbero potuto provare a curare questa grave malattia, secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Medicine. Abbiamo notato che, sebbene gli antichi egizi fossero in grado di trattare fratture complesse del cranio, il cancro rimaneva una frontiera della conoscenza medica“, ha affermato Tatiana Tondini, ricercatrice dell’Università di Tubinga, in una dichiarazione di studio pubblicata su EurekAlert. Per giungere a tale conclusione, i paleopatologi hanno studiato due antichi teschi egizi conservati nel laboratorio Duckworth dell’Università di Cambridge.


Il primo teschio apparteneva ad un maschio di età compresa tra i 30 e i 35 anni (datato tra il 2687 e il 2345 a.C.), mentre il secondo apparteneva a una donna di oltre 50 anni vissuta tra il 663 e il 343 a.C. Nel caso dell’uomo, l’esame microscopico ha evidenziato estesi danni ossei e tracce di trenta piccole metastasi sparse in tutto il cranio. Sulla base dei dati disponibili, gli scienziati hanno ipotizzato che l’individuo avesse un cancro al cervello. Nei pressi delle aree danneggiate, gli investigatori hanno trovato tagli probabilmente realizzati con uno strumento metallico affilato. “Sembra che gli antichi egizi eseguissero qualche tipo di intervento chirurgico legato alla presenza di cellule tumorali, il che dimostra che l’antica medicina egiziana eseguiva anche trattamenti sperimentali o esami medici legati al cancro“, ha spiegato un coautore dello studio, il professore. Albert Isidro, oncologo chirurgico dell’ospedale universitario Sagrat Cor di Barcellona, ​​specializzato in egittologia.

“Una pietra miliare nella storia della medicina”


Questa scoperta è una prova unica di come l’antica medicina egiziana avrebbe tentato di affrontare o esplorare il cancro più di 4.000 anni fa“, ha aggiunto l’autore principale dello studio, il professor Edgard Camarós, paleopatologo dell’Università di Santiago de Compostela (Spagna). “Si tratta di una straordinaria nuova prospettiva sulla nostra comprensione della storia della medicina“, ha aggiunto. Camarós ha detto alla CNN che in un antico testo medico egiziano, noto come Papiro chirurgico di Edwin Smith, che risale al 3000 a.C. circa. C. al 2500 a.C. C. viene registrata la prima osservazione del cancro. In particolare nel testo viene descritto il cancro al seno, anche se non è indicata la modalità di cura.

Dice espressamente che non esiste alcun trattamento”, afferma Camarós. “Si sono accorti che questa: era una frontiera per quanto riguardava la loro conoscenza medica.” Quindi, sottolinea il paleopatologo, le incisioni attorno ai tumori del cranio suggeriscono che i guaritori dell’antico Egitto cercassero di cambiare quella realtà, rimuovendo chirurgicamente i tumori per curare il paziente o per esaminarli più da vicino.

Abbiamo queste due possibilità: o hanno provato a curarlo o hanno cercato di capire la natura della patologia dal punto di vista medico per curarla probabilmente in futuro”, ha detto Camarós. “Penso che sia una pietra miliare nella storia della medicina“, conclude.

Possibile partecipazione delle donne alle guerre

Nel cranio della donna sono state trovate anche tracce di un tumore che aveva distrutto il tessuto osseo. Inoltre, gli scienziati hanno notato due ferite guarite, probabilmente causate a distanza ravvicinata da un oggetto appuntito. Queste ferite guarite potrebbero significare che la donna ha ricevuto qualche tipo di trattamento grazie al quale è sopravvissuta. Ciò sembrò insolito ai paleopatologi, perché fino ad ora danni così violenti erano stati riscontrati solo in ossa maschili. “Questa donna era coinvolta in qualche tipo di attività bellica?“, chiese Tondini. “Se è così, dobbiamo ripensare il ruolo delle donne nel passato e il modo in cui partecipavano attivamente ai conflitti nell’antichità“, ha concluso.

Angelo Petrone

Angelo Petrone

Giornalista pubblicista, digital strategy, advertising, social media marketing, appassionato di arte, cultura e viaggi. Ho collaborato con diversi quotidiani di informazione locale e testate online. Scrivo su Scienze Notizie dal 2015.