Nuova tecnica analitica rivela schemi di connettività cerebrale nell’ADHD

Immagini della risonanza magnetica cerebrale
Il team ha sviluppato un nuovo modo di analizzare i dati di imaging cerebrale. (DedMityay/Shutterstock.com)

Utilizzando una nuova tecnica analitica, gli scienziati sono stati in grado di studiare immagini cerebrali di oltre 6.000 bambini per identificare schemi di connettività comuni alle persone con disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD).

La maggior parte dei nostri comportamenti è controllata dalla comunicazione coordinata tra neuroni in diverse aree del cervello. I neuroscienziati possono avere un’idea di come le regioni del cervello orchestrino funzioni complesse osservando l’attività neurale in una risonanza magnetica funzionale a stato di riposo (rs-fMRI).

“Stato di riposo” significa esattamente ciò che sembra: queste scansioni vengono effettuate mentre il soggetto è a riposo, senza essere chiesto di svolgere un particolare compito cognitivo o pensare a pensieri particolari. Presumendo che non siate claustrofobici e non vi dispiaccia rimanere perfettamente immobili, può essere un’esperienza piuttosto piacevole.

I dati derivati dalle scansioni rs-fMRI sono preziosi per gli scienziati che studiano una vasta gamma di disturbi e condizioni neurologiche. Confrontando le scansioni di individui con condizioni come l’ADHD, ad esempio, con quelle di persone neurotipiche, si spera di poter identificare schemi che possano spiegare alcune delle caratteristiche di queste condizioni.

Tuttavia, questo tipo di ricerca sull’ADHD è finora stata ostacolata da campioni di piccole dimensioni e metodi inconsistenti, quindi è stato difficile trarre conclusioni definitive. Uno studio recente guidato da Michael Mooney presso l’Oregon Health & Science University ha cercato di cambiare tutto ciò.

Utilizzando diversi set di dati su larga scala, il team ha sviluppato un nuovo modo di analizzare i dati di imaging che copre aree più ampie del cervello rispetto a prima. Hanno chiamato questo punteggio polineuro (PNRS).

“I nostri risultati dimostrano un’associazione robusta tra schemi di connettività cerebrale su scala globale (PNRS) e 554 sintomi di ADHD in due coorti indipendenti”, spiegano nel loro articolo.

Gli autori spiegano inoltre come il loro approccio potrebbe essere utilizzato per ottenere migliori approfondimenti anche da set di dati di piccole dimensioni e potrebbe anche essere utilizzato per identificare meccanismi che potrebbero essere condivisi tra diverse condizioni neurologiche e psichiatriche: ad esempio, potrebbe essere il caso che un PNRS tipico dell’ADHD sia predittivo dei sintomi di depressione? Questo potrebbe aiutare a identificare pazienti a rischio di comorbilità.

Le diagnosi di ADHD sono in aumento e ogni giorno impariamo di più sulla condizione, ma ci sono ancora alcune lacune significative nella nostra conoscenza sulla neurobiologia sottostante. Raccogliere molti dati di imaging è solo un pezzo del puzzle: è anche necessario avere modi per utilizzare quei dati che rispondano alle domande che si hanno. Gli autori di questo studio sperano che i loro metodi rendano tutto ciò più realizzabile, per l’ADHD e molte altre condizioni.

Lo studio è pubblicato su The Journal of Neuroscience.