Il meccanismo dei ricordi persistenti legati alle sostanze dipendenti

immagine renderizzata in 3D di una sinapsi che brilla di giallo con altre sinapsi e neuroni blu sullo sfondo
I ricordi associati alle droghe addictive possono essere anormalmente intensi, e gli scienziati hanno appena capito il motivo. (Marko Aliaksandr/Shutterstock.com)

Alcuni ricordi sono migliori da dimenticare. Questa osservazione potrebbe non farti sentire meglio se sei in ritardo per il lavoro perché non ricordi dove hai messo le chiavi… ma quando si parla di ricordi legati a sostanze dipendenti, le problematiche diventano più chiare. Uno studio recente ha scoperto il meccanismo che permette al cervello di trattenere questi ricordi persistenti e mantenerli attivi.

“Il cervello ha un’importante funzione di rappresentare internamente le informazioni relative alle esperienze di vita nel nostro ambiente”, ha dichiarato il Dr Charlie Clarke-Williams dell’Università di Oxford, primo autore dello studio. “Tuttavia, quando si tratta di esperienze con droghe come la cocaina, questo meccanismo naturale viene sfruttato e può portare a comportamenti inappropriati e, alla fine, all’addizione.”dichiarazione

“Di solito, questo principio garantisce che interagiamo con il mondo nel modo più adatto. Tuttavia, nel caso delle droghe ricreative come la cocaina, che secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) possono causare desideri estremamente potenti, anche una persona in recupero dall’addizione può trovare difficile evitare una ricaduta.”24.486 morti negli Stati Uniti nel 2021

Mentre si cercano trattamenti che possano aiutare a combattere questa situazione, c’è ancora una lacuna nella nostra conoscenza: come si formano questi ricordi extra-forti in primo luogo?

Clarke-Williams e il suo team suggeriscono che la forza anormale di questi ricordi potrebbe dipendere dalla cooperazione tra diverse regioni del cervello. Hanno testato la loro teoria su topi monitorando contemporaneamente cinque regioni cerebrali: la corteccia prefrontale, il nucleo accumbens, l’amigdala, l’ippocampo e l’area tegmentale ventrale.

Durante un esperimento a cinque fasi che durava diversi giorni, in cui i topi venivano esposti alla cocaina, gli autori hanno osservato che i picchi simultanei di attività in tutte queste regioni cerebrali erano predittivi di una forte formazione di memoria. Ridurre questa attività ha cambiato il comportamento dei topi, impedendo loro di cercare la cocaina allo stesso modo.

Comprendere il sistema all’interno del cervello che causa la persistenza di questi ricordi apre la possibilità di sviluppare trattamenti per aiutare coloro che sono in recupero dall’addizione.

“L’uso di droghe ricreative è un problema diffuso nella nostra società, che influisce sulla vita di molte persone e mette a dura prova il nostro sistema sanitario. I ricordi dovrebbero essere equilibrati. I ricordi deboli sono spesso osservati nell’invecchiamento o nella demenza. Ma all’estremo opposto ci sono ricordi anormalmente potenti, caratterizzati da un’elaborazione di informazioni non filtrata”, ha detto il Professor David Dupret, autore senior dello studio.

“Ricordi forti che possono portare a comportamenti inappropriati sono osservati in una vasta gamma di condizioni cerebrali, come l’addizione alle droghe o i disturbi da stress post-traumatico. Questa ricerca fornisce una nuova comprensione fondamentale di come questi ricordi si formano nel cervello, un passo importante per identificare nuovi obiettivi per i trattamenti.”

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Cell.