Questa particolarità deriva da una condizione genetica molto rara.
Gli occhi azzurri sono uno spettacolo raro in Indonesia, un paese in cui la stragrande maggioranza della popolazione ha i capelli e gli occhi scuri, ma alcuni membri di una tribù indigena hanno gli occhi azzurri più sbalorditivi, a causa di una rara condizione nota come sindrome di Waardenburg. Si ritiene che colpisca circa 1 persona su 42.000, la sindrome di Waardenburg è caratterizzata da un certo grado di perdita dell’udito e deficit di pigmentazione, che possono includere occhi azzurri (o un occhio blu e un occhio nero/marrone).
![](https://www.scienzenotizie.it/wp-content/uploads/2022/11/download-1-5-500x281.jpeg)
È causata da mutazioni dei numerosi geni che influenzano il funzionamento delle cellule della cresta neurale durante lo sviluppo embrionale. L’effetto visivo della sindrome di Waardenburg è particolarmente impressionante nei gruppi etnici dove gli occhi azzurri sono una rarità, come si può vedere nelle foto dei membri della tribù Buton scattate dal geologo e fotografo dilettante. L’isola di Buton, che si trova nella regione indonesiana di Sulawesi, ospita gli indigeni Buton, alcuni dei quali soffrono della sindrome di Waardenburg e hanno i caratteristici occhi blu elettrico (uno o entrambi).Korchnoi Pasaribu ha visitato l’isola di Buton il mese scorso e ha scattato alcune foto dei suoi nativi, concentrandosi sui loro splendidi occhi blu elettrico. Ha pubblicato le foto sul suo Instagram e da allora sono diventate virali, essendo state raccolte dalla maggior parte delle principali testate giornalistiche e condivise in maniera massiccia sui social media.
![](https://www.scienzenotizie.it/wp-content/uploads/2022/11/fb_5f86db22a3d0d-1-500x281.jpg)