Quando il cellulare non esisteva è nato lo sfyria, un particolare linguaggio composto da fischi utilizzato dai pastori nel villaggio di Antia, dell’isola di Evia in Grecia. Fischi simili al canto degli uccelli utilizzati per comunicare a distanza, fino a 4 chilometri.
Le origini di questa forma di comunicazione sono comunque alquanto incerte; pare che sia stata ideata da truppe persiane che dopo la sconfitta del loro esercito nei pressi di Karystos, nella battaglia di Salamina del 480 a.C., si diedero alla fuga trovando rifugio nelle alture circostanti dove, per non rivelare la loro posizione avrebbero sviluppato un linguaggio fischiato ripreso dalla gente del posto.
Secondo Dimitra Hengen, linguista greca, “lo sfyria è effettivamente una versione fischiata del greco parlato, in cui lettere e sillabe corrispondono a toni e frequenze distinti.” Purtroppo molto probabilmente è anche destinato a scomparire, negli ultimi decenni infatti la popolazione di Antia è diminuita da 250 a 37, e oggi sono rimaste solo sei persone sul pianeta in grado di comunicare in questo modo.
C’è da dire comunque che Antia non è l’unico posto in cui si fischia invece di parlare; ad esempio sulle montagne di Oaxaca, nel Messico meridionale, la popolazione Matazechi utilizza l’antica lingua chinantecan basata unicamente sui fischi.
Alle Isole Canarie esiste da molti secoli El Silbo Gomero, utilizzato dalla popolazione dei Guanci; in Turchia, nel territorio di Kuskoy, la lingua fischiata prende il nome di lingua degli uccelli. E ancora i fischi sono utilizzati nei Pirenei francesi, dai Gaviao in Amazzonia, dai Hmong e dagli Akha nel sud-est asiatico, e dagli Yupik nello Stretto di Bering.