Astronomia: osservata la più grande struttura della Via Lattea

La scoperta è stata riportata da Astronomy & Astrophysics.

Un team di astronomi del Max Planck Institute of Astronomy (MPIA), ha individuato, in una zona della nostra galassia distante circa 55.000 anni luce, un filamento di idrogeno lungo migliaia di anni. Denominato Maggie, questo massiccio filamento di idrogeno è lungo 3.900 anni luce e largo 130 anni luce e si è creato più di 13 miliardi di anni fa. L’idrogeno si è formato circa 380.000 anni dopo il Big Bang mentre la Via Lattea si è formata circa un miliardo di anni prima e l’idrogeno la sostanza più diffusa nell’universo. Rilevare questo gas però, può essere un compito estenuante, il che rende la scoperta eccitante.