Paura in Indonesia: dopo terremoto popolazione fugge per allerta tsunami

(dpa) - The amplitude chart of the seismograph at the earthquake research centre of the University of Jena notices waves hitting the Atlantic coast, in Moxa, Germany, 18 February 2003. Geodynamic observations in Moxa concentrate on evaluating and interpreting deformations of our planet and its surface. At Jena University, studies on earthquakes began in 1900. Photo by: Jan-Peter Kasper/picture-alliance/dpa/AP Images

La scossa è stata avvertita sull’isola di Flores.

Nella provincia di Nusa Tenggara Orientale, alle ore 12:20 ( 04:20 in Italia) una forte scossa di terremoto di magnitudo 7.3 ha scatenato il panico tra la folla. L’istituto geofisico americano ha rilevato l’evento sismico ad una profondità di 18,5 km a 112 km a nord dalla città di Maumere. Fortunatamente al momento non sono stati segnalati decessi o persone ferite nelle aree nelle vicinanze dell’epicentro come dichiara Antonius Hubertus il capo del distretto di Flores Orientale.

Il Pacific Tsunami Warning Center alle Hawaii aveva diramato un allarme tsunami ma è stato revocato successivamente dalle autorità indonesiane. Molti sono i video diffusi in rete di persone spaventate che tentano di fuggire dopo l’allarme della autorità.