Perielio: la Terra alla minima distanza dal Sole

This artist’s impression shows the view from the surface of one of the planets in the TRAPPIST-1 system. At least seven planets orbit this ultra cool dwarf star 40 light-years from Earth and they are all roughly the same size as the Earth. They are at the right distances from their star for liquid water to exist on the surfaces of several of them. This artist’s impression is based on the known physical parameters for the planets and stars seen, and uses a vast database of objects in the Universe.

Oggi la Terra a soli 147 milioni di chilometri di distanza.

Il giorno due gennaio del 2021 il nostro pianeta ha raggiunto la distanza minima dal Sole nella sua orbita ellittica. Si tratta del perielio, il punto di massimo avvicinamento alla nostra stella, con una distanza di oltre 147 milioni di chilometri. Quest’anno il massimo avvicinamento tra i due oggetti coincide con la formazione di due macchie solari di debole entità.

Viceversa la fase di massima distanza, tra il nostro pianeta e il Sole, è chiamata afelio mentre la linea immaginaria che unisce afelio e perielio è detta ”linea degli apsidi”. Il perielio avviene sempre nel mese di gennaio, in media tredici giorni dopo il solstizio d’inverno boreale. L’afelio, invece, ovvero la massima distanza tra i due oggetti, avviene tra il 3 e il 7 luglio, circa due settimane dopo il solstizio d’estate.