L’eruzione del Grímsvötn potrebbe verificarsi nelle prossime settimane.
Continuano i ”segnali” di eruzione del vulcano Grímsvötn, nel sud-est dell’Islanda. Le eruzioni potrebbero verificarsi nelle ”prossime settimane o mesi”, secondo i dati dell‘Ufficio Meteorologico Islandese. Secondo la ricercatrice Melissa Anne Pfeffer, il Grímsvötn sta subendo un’inflazione, ovvero un rigonfiamento del terreno dovuto dal magma mentre alti livelli di gas magmatici rappresentano i preparativi di un’eruzione che potrebbe verificarsi nelle settimane o nei mesi a venire, anche se i fenomeni vulcanici sono sempre imprevedibili.

L‘eventuale eruzione potrebbe provocare il rilascio di grandi quantità di cenere, attraverso la calotta, ma non è escluso che anche il magma a riesca a raggiungere la superficie.