Traghetto affonda in Cina, forse a causa di un tornado: si teme una strage

epa04779503 Rescuers work on the capsized passenger ship in the Yangtze River, searching for missing passengers in Jianli, Hubei province, China, 02 June 2015. A passenger ship with more than 450 people on board has sunk in China's Yangtze River during a heavy storm, Chinese state media reported. More than ten hours after it went down, about 30 of the 458 people on board have been rescued, reports said, including the captain and the chief engineer. EPA/YUAN ZHENG CHINA OUT BEST AVAILABLE QUALITY

In questi minuti sul fiume Yangtze, in Cina, si sta consumando un dramma, l’ennesimo disastro navale in Asia nel corso degli ultimi anni. Nel corso della notte tra ieri ed oggi, Martedì 2 Giugno 2015, una nave da crociera è colata a picco sul fiume giallo, lo Yangtze, uno dei fiumi più grandi, lunghi e pericolosi del mondo. Al momento sono state tratte in salvo 18 persone, mentre sono stati recuperati 5 corpi senza vita, ma ora si sta cercando in tutti i modi di raggiungere i restanti 450 occupanti della nave da crociera, ma molti temono che sia ormai troppo tardi.

Tra i superstiti ci sono il capitano ed il capo ingegnere della nave, in questo momento stanno venendo interrogati dalla polizia, ma è probabile che l’incidente non sia stato causato da errori umani, bensì da agenti atmosferici, probabilmente da un tornado che imperversava nella zona, infatti durante l’incidente navale era in atto un nubifragio con eccezionali raffiche di vento. A bordo della nave da crociera, la Eastern Star, c’erano a bordo 406 passeggeri tutti cinesi, cinque impiegati di un’agenzia turistica e47 membri dell’equipaggio. La nave da crociera era in viaggio da Nanchino a Chonqing, e trasportava tutti cittadini cinesi, gran parte tra i 50 e gli 80 anni di età.